BEAUTY E TENDENZE : QUANDO IL PACKAGING E’ FUNNY
Una foto. Una semplice e complessa foto. Un momento, un movimento, un’ intesa tra chi sta dietro la macchina fotografica e chi sta davanti alla macchina fotografica. Ognuno di noi è un “potenziale” fotografo. Tiriamo fuori il nostro smartphone e click. Scattiamo la colazione, l’aperitivo con le amiche, il mazzo di fiori che abbiamo appena comprato, l’outfit del giorno o l’ultimo acquisto che abbiamo fatto e tantissime altre situazione del nostro quotidiano.Ma la fotografia, quella vera, ha tutto un altro sapore ed un suo perchè.
Un metodo eco sostenibile che viene utilizzato in Giappone per impacchettare i regali. Si chiama Furoshiki. Ecco qualche idea per impacchettare in modo originale i vostri regali di Natale.
EDITORIAL : BEHIND THE SCENES – BOOK MODA WOMAN
Styling Sabrina Mellace
Ph Marco D’amico
Make up/ hair Valeria Orlando
Immaginatevi in una stanza vuota, solo voi, i vostri pensieri, in un appartamento che si affaccia sul Castello Sforzesco, circondati da gigantografie delle immagini più celebri che hanno fatto la storia di Vogue. Immersi. Si, immersa e avvolta dalla rivista che ogni mese trovate, sugli scaffali , insieme a tante altre , pronta a fornirvi chicche fashion. La sensazione che ho provato durante la mostra esclusiva presso la prima sede storica della rivista in Piazza Castello 27. Le pareti della sede Condé Nast erano le protagoniste. tappezzate di cover girl ed editoriali che dettano moda dal 1964 ad oggi.Ogni stanza aveva un tema: trends, celebrities, glasses, black , designers , photographers ,designers, accessories, hair & make up…
Dove perdersi , ritrovarsi…in un viaggio di fantasia che solo gli editoriali sanno raccontare.Dove creare,provocare ed evocare sono gli elementi chiave per tramettere attraverso immagini e testo la direzione editoriale di un magazine.
La moda può essere utilizzata per mandare un messaggio
Franca Sozzani
E immaginate anche tutte le edizioni di Vogue, dalla prima uscita datata 1964 ad oggi.E’ possibile.Un lavoro di 6 mesi portato avanti da giovani studenti che hanno digitalizzato pagina per pagina. Il lavoro non è ancora del tutto finito ma l’archivio è già consultabile online. La storia dello stile a portata di un click.
Fotografi del calibro di Mario Testino, Patrick Demarchelier e David LaChapelle, senza dimenticare Steven Meisel, che firma ogni mese la copertina di Vogue Italia.
Naomi Campbell, Kate Moss, Linda Evangelista. E ancora Madonna, Catherine Deneuve ed Elsa Martinelli: questi sono solo alcuni dei nomi di star e modelle che negli ultimi cinquant’anni hanno sfilato sulla copertina di Vogue Italia.
Questa è la mostra.In compagnia di Lady.