Il rossetto

Nel 2800 a.c nella tomba della sacerdotessa Shubad, sovrana della città sumera di Ur, venne ritrovato un vasetto con all’interno una pasta fatta di polvere rossa, essenza di rosa ed olio di sesamo, che lei utilizzava per colorarsi le labbra. Si dice che lo portasse sempre con se, all’interno di una scatola di madreperla e filigrana d’oro, con una sorta di cucchiaino per applicarlo.

Cleopatra utilizzava pigmenti ricavati da coleotteri o dalle formiche per ottenere la colorazione nera, con cui metteva in evidenza occhi e labbra.

Read More…