Korean skincare meglio conosciuta come Layering. Avete mai sentito parlare di Layering? E’ un metodo giapponese per avere una pelle perfetta. Come dice la parola stessa , con il metodo di stratificazione si può ottenere una pulizia del viso veramente efficace.
In fatto di cosmesi e bellezza, non a caso , la terra del sol levante è uno dei mercati più fertili, seguiti e studiati da diversi beauty brand. Le orientali investono moltissimo nella cura del proprio corpo ,e come da tradizione, per loro prendersi cura del proprio corpo è un piacere non un dovere.
La cultura orientale è dominata da rituali, basta pensare al rituale del the ad esempio, gesti che si tramandano e che si ripetono in maniera quasi maniacale. La loro tradizione di bellezza è improntata sulla perfezione e per arrivare a tale perfezione la base è la chiave di tutto. Sarà questa loro radice nel seguire i gesti o meno ma resta il fatto che forse dovremmo imparare da loro per mirare alla loro pelle di perfetta.
In passato la Francia era considerato il paese leader nel settore bellezza, ma ora tutti gli occhi sono rivolti verso la Corea.
Peter Thomas Roth
Korean skincare routine step by step
STEP 1 .DETERSIONE A BASE DI OLIO
Il fattore K-beauty inizia con la pulizia e la rimozione di residui di trucco , smog e sporcizia. Per fare una corretta pulizia iniziale del viso, secondo la Korean skincare, si devono utilizzare degli struccanti e dei prodotti a base di olio con un batuffolo di cotone oppure con dei semplici dischetti. Le orientali dalla pelle di seta si servono dell’olio vegetale biologico per pulire il viso.
STEP 2. DETERSIONE A BASE DI ACQUA
Il secondo step da seguire per avere la pelle perfetta è quello di utilizzare un altro struccante detergente ,questa volta però, a base di acqua, per rimuovere eventuali residui di olio .
STEP 3. ESFOLIANTE
E’ la volta dell’esfoliante. Aiuterà a dare un ulteriore pulizia eliminando anche le cellule morte rendendo la vostra pelle liscia e morbida. Ma non è finita qui!
STEP 4. TONICO
Dopo aver pulito in profondità la pelle è arrivato il momento di riequilibrare il ph della pelle con un tonico delicato. Il tonico inoltre prepara la pelle per i successi step e aumenta la capacità di assorbimento per i successivi prodotti.
STEP 5. ESSENZA
Siamo a metà strada verso la via per la beatitudine della nostra pelle! L’essenza può essere considerata come la chiave della bellezza nipponica. L’essenziale rituale di bellezza. Appunto. In Europa, ed in occidente in generale , sono più diffusi i sieri. Sono due prodotti ben diversi.Attenzione!
STEP 6. SIERO
Generalmente siamo abituati ad applicarlo subito dopo il tonico ,no!Sbagliato!D’ora in poi se vorrete avere la pelle perfetta e abbracciare la filosofia nipponica dovere applicarlo dopo!
Potete leggere qui il mio articolo su Glamour.it sul siero alla bava di lumaca
STEP 7. MASCHERA AL COTONE
Se l’essenza è il cuore della routine coreana per la cura della pelle le maschere ne sono l’anima. La maschera conferisce la massima cura della pelle mentre ci si rilassa per 15-20mminuti. Potrebbe essere anche un pretesto per farvi un selfie e condividere la vostra Korean skincare routine!
STEP 8. CREMA OCCHI
Gli occhi sono una parte del viso molto sensibile e delicata per questo richiedono un trattamento con una crema specifica. Per applicare correttamente la crema per il contorno occhi bisogna applicare il prodotto con l’anulare e seguire l’osso oculare picchiettando leggermente.
STEP 9. CREMA IDRATANTE VISO
Trovare una crema idratante che funziona per il vostro tipo di pelle è un passo fondamentale per proteggere la vostra pelle. Una volta trovata non vi resta che essere costanti nell’applicarla.
Vi potrebbe interessare anche un face yoga antirughe
STEP 10. PROTEZIONE SOLARE
Il sole ? No grazie. Per loro prendere il sole come lucertole a metà agosto per tornare in ufficio con un colorito da far invidia ai colleghi è fuori questione. protezione solare e siete pronte ad avere una pelle più luminosa idratata e pura che avete mai avuto.
Alla prossima e non perdetevi i miei articoli anche su Glamour 😉
Nayla C